2) Dragon Ball
Altra pietra miliare, anzi pietre miliari, del panorama della musica italiana. Le tre sigle di Dragon Ball sono qualcosa di eccezionale, davano (in realtà danno ancora) energia ed emozione. Probabilmente la più bella in assoluto è la prima sigla, Dragon Ball, con un mix di mistero, azione e tanta passione. Quella che però abbiamo ascoltato di più è la seconda, quella di Dragon Ball Z, What’s your Destiny, una canzone elettrizzante come elettrizzanti erano gli episodi. Solo con queste e due Giorgio aveva conquista il nostro cuore, ma ha voluto esagerare cantando la sigla anche di Dragon Ball GT, una canzone diversa ma che comunque ha suscitato in noi tanti ricordi e tante emozioni. Un inizio di carriera davvero fantastico.
3) One Piece
Altro anime di successo è One Piece, o come da bambini lo conoscevamo, Tutti all’arrembaggio. Molti sanno che il Manga e l’anime di One Piece continua ad andare avanti ottenendo sempre maggiore successo. In Italia la produzione si è fermata già qualche tempo fa. Ma chi non si ricorda le sigle cantate da Giorgio Vanni insieme alla splendida Cristina D’avena? Tre le più famose, anche se probabilmente la prima è quella che noi tutti ricordiamo con più piacere, quella che ci ha fatto conoscere il futuro re dei pirati Rufy Cappello di paglia. Unica pecca che troviamo qui, anche se non è colpa di Giorgio, è il chiamare anche nella sigla il protagonista Rubber (nome che tutti gli appassionati del manga odiano profondamente). Escluso questo piccolo dettaglio, sono davvero sigle eccezionali, qualcuno probabilmente le canta ancora.